Studiare e fare ricerca a Madrid

Nei giorni 12 e 13 settembre 2022, il gruppo di ricerca di Architettura Tecnica del D.I.C.E.A. della Federico II ospiterà le docenti della Escuela Técnica Superior de Edificación dell’Universidad Politécnica de Madrid Mercedes Del Río Merino, professore ordinario presso la U.P.M. e responsabile del gruppo di ricerca Tecnología y Medio Ambiente (TE.M.A.) Paola Villoria Sáez, […]
MedSchool 2022

This is the third edition of a series of PhD Schools that DICEA organizes annually in the framework of the project “Departments of Excellence”, funded by the Italian Ministry of University and Research. PhD Students in any field are invited to participate free of charge. Topic of the school The PhD school will include a […]
9th International Design Workshop ETRUSCAN PLACES. MEDITERRANEAN GLANCES

LA RETE “DESIGNING HERITAGE TOURISM LANDSCAPES” www.iuav.it/dhtl seleziona 4 studenti per la partecipazione al 9th International Design Workshop ETRUSCAN PLACES. MEDITERRANEAN GLANCES Castello di Santa Severa, Roma (5-17 settembre 2022) scarica qui la locandina
Seminario Foster + Partners

Seminario di Matthew Thomas (Structural Engineering Group di Foster + Partners, London): martedì 7 giugno ore 10.30 in aula D a Piazzale Tecchio. Il focus dell’intervento è illustrare l’importanza e il valore della progettazione integrata, basata sulla collaborazione tra architetti ed ingegneri di varie discipline fin dalla fase concettuale del progetto, ed in particolare evidenziare […]
Concorso di idee “𝐓𝐇𝐄 𝐁𝐀𝐂𝐊𝐘𝐀𝐑𝐃 𝐒𝐨𝐒 𝐓𝐑𝐈𝐍𝐈𝐓𝐀̀ 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐌𝐎𝐍𝐀𝐂𝐇𝐄”

INTERNATIONAL CALL FOR PROPOSALS // “𝐓𝐇𝐄 𝐁𝐀𝐂𝐊𝐘𝐀𝐑𝐃 𝐒𝐨𝐒 𝐓𝐑𝐈𝐍𝐈𝐓𝐀̀ 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐌𝐎𝐍𝐀𝐂𝐇𝐄” L’Associazione Parco dei Quartieri Spagnoli APS con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Architettura (DiARC – Unina), lancia un concorso di idee per la progettazione di uno spazio pubblico attrezzato, dinamico e inclusivo nel Giardino Superiore del Complesso della SS. Trinità delle Monache – Ex Ospedale Militare – a Napoli. […]
Mediterranean Built Environment

Il seminario congiunto tra i corsi di eccellenza di Built Enviroment e di Smart Urban Design dal titolo Mediterranean Built Environment si terrà domani giovedì 21 aprile, 14:00-16:00, on line al link https://bit.ly/3M3SKP0
REcube

Call for students: REcube REthink REvive REuse, Transmitting the knowledge for the green regeneration of the European Concrete Heritage, Erasmus Plus, programme of the European Union KA220-HED Cooperation Partnerships in Higher Education. *REcube* chiede candidature di studenti del corso di laurea magistrale in architettura (ciclo unico, classe di laurea LM4), corso di laurea magistrale in architettura […]
Incontro per Erasmus

Incontro con gli studenti interessati a partecipare al prossimo bando Erasmus il giorno 18 marzo nell’aula C6C, I piano Palazzina 7 alle ore 14.30 e contemporaneamente su teams al link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NTFkYmNlNWItMjE5Ny00ZDU1LWE5MDAtOTJkNzBjOGMzZGIz%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%222fcfe26a-bb62-46b0-b1e3-28f9da0c45fd%22%2c%22Oid%22%3a%228ec9047e-e49b-4580-ba0c-25ce388acd1b%22%7d scarica la locandina dell’evento con QR code
Apertura iscrizioni corsi a scelta V anno

Sono aperte le iscrizioni dei corsi a scelta del V anno (didattica ordinaria e di eccellenza) sulle pagine webdocenti dei singoli docenti. Per l’inizio dei corsi, in attesa della pubblicazione dell’orario ufficiale, è necessario contattare il docente incaricato. Gli orari sono disponibili al seguente link http://www.ingegneriaedilearchitettura.unina.it/wp-content/uploads/2022/02/IEAR_II-semestre.pdf Una volta che saranno noti i partecipanti al […]
Presentazione corsi a scelta V anno

I corsi a scelta e i corsi di didattica di Eccellenza* del V anno saranno presentati a distanza su TEAMS martedì 22 febbraio dalle 15:30 alle 16:30 e mercoledì 23 febbraio, stesso orario. In ciascuno slot di un’ora saranno presentati sei corsi, secondo il seguente calendario: Martedì 22 febbraio 2022, 15:30-16:30 – TEAMS https://bit.ly/3LD5c9a 15:30-15:40 […]