
Studiare e fare ricerca a Madrid
Nei giorni 12 e 13 settembre 2022, il gruppo di ricerca di Architettura Tecnica del D.I.C.E.A. della Federico II ospiterà le docenti della Escuela Técnica
Nei giorni 12 e 13 settembre 2022, il gruppo di ricerca di Architettura Tecnica del D.I.C.E.A. della Federico II ospiterà le docenti della Escuela Técnica
This is the third edition of a series of PhD Schools that DICEA organizes annually in the framework of the project “Departments of Excellence”, funded
LA RETE “DESIGNING HERITAGE TOURISM LANDSCAPES” www.iuav.it/dhtl seleziona 4 studenti per la partecipazione al 9th International Design Workshop ETRUSCAN PLACES. MEDITERRANEAN GLANCES Castello di Santa
Seminario di Matthew Thomas (Structural Engineering Group di Foster + Partners, London): martedì 7 giugno ore 10.30 in aula D a Piazzale Tecchio. Il focus
INTERNATIONAL CALL FOR PROPOSALS // “𝐓𝐇𝐄 𝐁𝐀𝐂𝐊𝐘𝐀𝐑𝐃 𝐒𝐨𝐒 𝐓𝐑𝐈𝐍𝐈𝐓𝐀̀ 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐌𝐎𝐍𝐀𝐂𝐇𝐄” L’Associazione Parco dei Quartieri Spagnoli APS con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Architettura (DiARC – Unina), lancia un concorso
Il seminario congiunto tra i corsi di eccellenza di Built Enviroment e di Smart Urban Design dal titolo Mediterranean Built Environment si terrà domani giovedì
Call for students: REcube REthink REvive REuse, Transmitting the knowledge for the green regeneration of the European Concrete Heritage, Erasmus Plus, programme of the European Union
Incontro con gli studenti interessati a partecipare al prossimo bando Erasmus il giorno 18 marzo nell’aula C6C, I piano Palazzina 7 alle ore 14.30 e
Sono aperte le iscrizioni dei corsi a scelta del V anno (didattica ordinaria e di eccellenza) sulle pagine webdocenti dei singoli docenti. Per l’inizio dei
I corsi a scelta e i corsi di didattica di Eccellenza* del V anno saranno presentati a distanza su TEAMS martedì 22 febbraio dalle 15:30