Ground Narratives. Grammar of Landscapes

“Ground Narratives. Grammar of Landscapes”. La conferenza, sulla lettura morfologica e sui progetti di architettura del paesaggio, si terrà mercoledì prossimo, 13 marzo, dalle ore 14:30 alle 16:30, in Aula Bobbio nella sede del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale a Piazzale Tecchio, 80 La conferenza del prof. Konstantinos Manolidis, Direttore del Dipartimento di […]
Mostra didattica ACA I-II-III

Mostra didattica dei lavori sviluppati nei corsi di Architettura e Composizione Architettonica I, II e III. La mostra sarà allestita nella giornata di martedì prossimo, 30 gennaio 2024, nelle aule da disegno, PT I-I^ e PT I-II^, al primo piano della sede di piazzale Tecchio. In apertura della mostra, alle ore 10:00, saranno presentati i […]
PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA

I Collegi e i Dipartimenti della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base si presentano Dal 6 all’8 febbraio 2024 gli studenti interessati ad intraprendere gli studi di Architettura, di Ingegneria, di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali possono partecipare in presenza ad eventi pensati per illustrare i percorsi formativi di Laurea, le opportunità di tirocini […]
INNOVATE SUSTAINABILITY

Mercoledì 6 dicembre, dalle 10:30 alle 12:30, le docenti della Escuela Técnica Superior de Edificación della Universidad Politécnica de Madrid terranno un seminario sui temi della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare. Gli studenti dei cds in Ingegneria Edile (L 23 e LM 24) ed Edile-Architettura (LM 4c.u.) sono invitati a partecipare da remoto all’evento che costituisce un’occasione utile per […]
Bando di ammissione 2023/24

E’ stato pubblicato il bando per l’ammissione al corso di laurea in Ingegneria Edile – Architettura 2023/2024! Visita la nostra sezione dedicata (home -> iscrizione) oppure vai direttamente al bando: bando 2023/24
Seminario con la prof.ssa Marina Šimunić Buršić

I docenti del corso di studi in Ingegneria edile-Architettura, Amore, Buccaro, Capano e Pascariello discuteranno con la professoressa Marina Šimunić Buršić dell’Università di Zagabria dell’Architettura in Dalmazia tra Tardo-Antico e Rinascimento Scarica qui la locandina
Bando Erasmus+

Bando ERASMUS+ 2023-2024 Mobilità a fini di Studio Sarà possibile seguire l’evento online su piattaforma Teams: 2rv6pzv Gli Organizzatori delegati Erasmus: Prof. Ing. Francesca Pagliara (DICEA) Prof. Ing Maria Polese (DIST) Referenti Amministrative: Dott.ssa Tiziana Bellardini (DICEA) Dott.ssa Valeria Peluso (DIST) Scarica qui la locandina
La composizione architettonica raccontata dagli studenti

EVENTO PUBBLICO la composizione architettonica raccontata dagli studenti 26 gennaio 2023 | 10:00 – 18:00 piazzale tecchio 80 aule PT -I-I^ e PT-I-II^ Gli studenti dei corsi + laboratori di architettura e composizione architettonica I, II e III [luigi stendardo | francesca bruni | francesco viola | fiorenzo petillo] incrociano i loro percorsi, presentano e […]
Questionario mobilità pubblica

Il seguente questionario riguardo ai bisogni di mobilità della nostra comunità ha la funzione di sollecitare le autorità competenti in relazione al potenziamento del trasporto pubblico, venendo incontro alle necessità degli studenti, dei docenti e del PTA del nostro Ateneo. Il questionario rimarrà aperto alla compilazione da lunedì 28 novembre fino all’intera giornata di domenica […]
Notte dei ricercatori

S.T.R.E.E.T.S. Science Technology Research for Ethical Engagement Translated in Society è il nome di uno dei progetti italiani sostenuti per il 2022 e 2023 dalla Commissione Europea per la realizzazione della Notte Europea dei Ricercatori, in programma per il 2022 venerdì 30 settembre. I ricercatori di IEAR parteciperanno con i seguenti temi: Mario Coppola – […]